top of page

Caduto Fuori dal Tempo

  • Antonella Panini
  • 27 set 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

ANTONELLA PANINI

Caduto fuori dal tempo

Creazioni pittoriche e plastiche ispirate al romanzo di David Grossman

per gentile concessione dell’Autore e dell’Editore Caduto fuori dal tempo © 2018 Mondadori Libri S.p.A. Milano

6 – 21 ottobre 2018

dalle ore 18 alle ore 22 (chiuso il lunedì) ingresso libero

sede idee di gomma via del Carmine 5/a Correggio RE Info 334644772

La mostra “mette in scena” i personaggi del romanzo di Grossman attraverso una fruizione delle opere che si avvicina più al teatro itinerante, che non all’esposizione tout court. È concepita come un precorso a labirinto tra “muri” dalle cui aperture il visitatore, investito del ruolo di uno dei personaggi, lo Scriba delle cronache cittadine, può spiare, uno ad uno, tutti gli altri personaggi del libro, ritratti nella più intimo e profondo dolore. Un’audioguida contestualizza le opere con le parole di Grossman, accompagnando il visitatore con le voci dei personaggi.

... “il Centauro, la Levatrice, il Ciabattino, la Donna Muta Nella Rete, la Donna Sul Campanile, il Vecchio Maestro di Aritmetica, sono figure surreali e allo stesso tempo umanissimi, dolci e furiosi, strazianti ed eroici. Hanno la fierezza di esseri mitologici e la fragilità di cristalli, hanno la mostruosità del dolore e la bellezza della poesia. Hanno soprattutto un magnetismo forte che ci costringe a fermarci e ad ascoltare i loro racconti”

dal commento critico di Margherita Fontanesi.


Nello stesso periodo Antonella Panini espone anche

Opere prime, studi e ritratti mitologici. ad Angolo Arte, corso Mazzini 33, Correggio RE tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
CHI SIAMO

Ars Ventuno prima di tutto è un progetto didattico e culturale; E’ un centro delle arti che crea opportunità di espressione e creazione.

Il progetto concerta artisti, idee, percorsi formativi, sensibilità, entusiasmi per realizzare un sogno condiviso che crede nel valore e nella forza innovatrice della cultura e del sapere.

INDIRIZZO

0522 642744 - 3466062486

 

Via I Maggio 18/a
Correggio (RE)

P. IVA 02140540358

 

info@arsventuno.it

CON IL PATROCINIO
SOSTENUTA DA

© 2017 by Francesca Amezzani

bottom of page